
Energia verde dai residui di panatura: la cogenerazione secondo Amadori
In un’ottica di abbattimento dei consumi e di risparmio energetico, il Gruppo Amadori ha deciso di investire in cogenerazione a biogas, sfruttando nello stabilimento di Mosciano Sant'Angelo, a Teramo, scarti di lavorazione quali proteine, grassi e residui di panatura. Risultato? La produzione per l'autoconsumo di 14.800 kW di energia termica e ...
In un’ottica di abbattimento dei consumi e di risparmio energetico, il Gruppo Amadori ha deciso di investire in cogenerazione a biogas, sfruttando nello stabilimento di Mosciano Sant'Angelo, a Teramo, scarti di lavorazione quali proteine, grassi e residui di panatura. Risultato? La produzione per l'autoconsumo di 14.800 kW di energia termica e 16.000 kWh di elettricità giornalieri grazie ad un impianto di 625 kW.