
Spireat: la spirulina che nasce dalle sinergie tra biogas e innovazioni tecnologiche
La tecnologia e-BioPond permette di recuperare nutrienti da scarti organici e residui agroalimentari per riutilizzarli come nutrimento per le microalghe che possono così crescere senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Per questo la tecnologia può essere implementata per la coltivazione di alghe benefiche come la spirulina, che in questo caso può essere considerata 100% biologica ...
La tecnologia e-BioPond permette di recuperare nutrienti da scarti organici e residui agroalimentari per riutilizzarli come nutrimento per le microalghe che possono così crescere senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Per questo la tecnologia può essere implementata per la coltivazione di alghe benefiche come la spirulina, che in questo caso può essere considerata 100% biologica. Questo accade nell’Azienda Spirufarm di Cremona, dove viene prodotta la Spirulina Spireat con il contributo di e-BioPond e di un impianto biogas che riscalda la serra dedicata alla coltivazione. Una storia che dimostra come le sinergie tra innovazioni tecnologiche possa portare allo sviluppo di prodotti in linea con la responsabilità sociale e ambientale.