
In Sudafrica il potenziale del biogas è di 1200 MW: ecco cosa sta facendo SABIA per il settore
In questo Web Talks abbiamo conosciuto Sabia, la Southern African Biogas Industry Association. Sabia è un’organizzazione no profit che rappresenta e supporta lo sviluppo del settore biogas in Sudafrica, per il quale ha stimato un potenziale di 1.200 MW (ad oggi sono solo 30 i MW installati e la dimensione media di un impianto ...
In questo Web Talks abbiamo conosciuto Sabia, la Southern African Biogas Industry Association. Sabia è un’organizzazione no profit che rappresenta e supporta lo sviluppo del settore biogas in Sudafrica, per il quale ha stimato un potenziale di 1.200 MW (ad oggi sono solo 30 i MW installati e la dimensione media di un impianto è di 0,5 MW). Per questo motivo l’Associazione si impegna ogni giorno per sensibilizzare il Governo all’introduzione di una tariffa incentivante, per introdurre standard di sicurezza sugli impianti, per ridurre e semplificare gli iter di autorizzazione dei progetti. Questi e gli altri sforzi di Sabia per il biogas in Sudafrica sono raccontati nel video.
Collected during the World Biogas eFestival, promoted by the World Biogas Association